


MIM | METAL INJECTION MOLDING
Tecnologia che allarga gli orizzonti
Il processo MIM Metal Injection Molding nasce dall’incontro di due diverse tecnologie: lo stampaggio ad iniezione dei materiali polimerici termoplastici e la sinterizzazione di polveri metalliche.
Le peculiarità dello stampaggio ad iniezione: libertà di geometria, alta produttività, minimo sfrido vengono estese a diverse leghe metalliche. Acciai basso legati, Acciai inox, Leghe di Titanio, Bronzi e molte altre leghe metalliche possono venire processate via MIM per ottenere oggetti metallici con ottime caratteristiche: ottime proprietà meccaniche, ottima finitura superficiale, ottima precisione.
Materiali
Il nostro portafoglio materiali in produzione consta di diverse leghe.
In particolare trattiamo da quasi 10 anni il Titanio e le sue leghe via MIM.
Produzione
Un impianto di produzione all’avanguardia è la base dalla quale partiamo per servire i nostri clienti. Possiamo produrre lotti che variano dalle poche migliaia alle centinaia di migliaia di pezzi.
Controlli
Un laboratorio attrezzato per caratterizzare i prodotti e le varie fasi di lavorazione: controlli Carbonio e Zolfo, Ossigeno e Azoto, picnometro ad elio, micro e macro durometro, laboratorio metrologico, laboratorio Metallurgico, controlli NDT.